LABORATORI REAZIONE E RESISTENZA AL FUOCO

I laboratori Reazione al fuoco e Resistenza al fuoco eseguono prove su materiali, prodotti, protettivi ed elementi costruttivi, con e senza funzione di compartimentazione, nell’ambito di progetti di ricerca di interesse nazionale e internazionale.
Affianca le aziende nello sviluppo di materiali e prodotti innovativi ed ecosostenibili che trovano impiego del settore dell’edilizia tradizionale e della bioedilizia (es. realizzati con scarti di materiale organico) e con particolare riferimento agli edifici con attività soggette a normative di prevenzione incendi (scuole, alberghi, etc.).
Collabora con i principali organismi riconosciuti nell’ambito del Regolamento Prodotti da Costruzione (UE 305/2011), per la realizzazione dei test finalizzati alla valutazione delle prestazioni al fuoco (reazione al fuoco, emissione continua dei fumi, resistenza al fuoco, etc).

Il Laboratorio di prove di Reazione al fuoco è dotato di moderne attrezzature per l’esecuzione di prove realizzate sia secondo norme nazionali ed europee sia secondo specifici set up finalizzati alla verifica preliminare delle prestazioni dei prodotti in caso di incendio (innesco, propagazione, flash over) e/o per la verifica delle classi di materiale posto in opera e/o in caso di contenziosi.
Il personale del Laboratorio di prove di Resistenza al fuoco vanta un’esperienza più che ventennale nella verifica sperimentale della performance di resistenza al fuoco, in particolare per i sistemi divisori più comuni (pareti in legno, pareti in muratura di blocchi e pareti leggere miste) o solai (legno, misti, etc.).
Le attività sperimentali sono principalmente volte, in generale, alla previsione e misura della durata dei processi di combustione, in relazione al grado di partecipazione al fuoco dei prodotti, all’energia liberata, ai fumi emessi e alla perdita di massa, al fine di valutare, durante l’evento, sia la sicurezza degli occupanti, sia l’operatività in sicurezza, delle squadre di soccorso, elementi essenziali per la progettazione.

I laboratori partecipano ai gruppi di lavoro UNI –Ente Italiano di Normazione GL 01 e 02 della Commissione Tecnica UNI/CT 011“Comportamento all’incendio”.

I laboratori sono dotati delle seguenti principali attrezzature:

Laboratorio di Resistenza al fuoco

  • forno verticale (dimensioni 3 m x 3 m);
  • forno orizzontale (dimensioni 5 m x 3 m);

Laboratorio di Reazione al fuoco

  • Pannello radiante per la valutazione del comportamento al fuoco dei pavimenti (UNI EN ISO 9239-1);
  • Camera di prova per rivestimenti di pareti e soffitti, room corner test (ISO 9705-1) e Camera in grande scala per prova di riferimento relativa alla superficie dei prodotti (UNI EN 14390);
  • Cono calorimetrico per la determinazione del rilascio di calore, produzione di fumo e gradiente di perdita di massa (ISO 5660-1);
  • Camera per incendio di prodotti da costruzione esposti ad un attacco termico prodotto da un singolo oggetto in combustione(Single Burning Item – SBI) (UNI EN 13823);
  • Camera per prove di ignizione di prodotti soggetti a singola piccola fiamma (ISO 11925-2);
  • bomba calorimetrica per la determinazione del potere calorifico superiore (UNI EN ISO 1716);
  • Fornetto per prova di non combustibilità (ISO 1182).
  • Fornello per prove di reazione al fuoco di mobili imbottitisottoposti all’azione di una piccola fiamma (UNI 9175)
  • Camera di prova per reazione al fuoco dei prodotti sottoposti all’azione di una fiamma d’innesco in presenza di calore radiante(UNI 9174)
  • Classificazione di reazione al fuoco dei prodotti combustibili (UNI 9177)
  • Camera di prova per prodotti combustibili suscettibili di essere investiti dalla fiamma su entrambe le facce, Reazione al fuoco mediante applicazione di una piccola fiamma (UNI 8456)
  • Camera di prova per prodotti combustibili suscettibili di essere investiti dalla fiamma su una sola faccia, Reazione al fuoco mediante applicazione di una piccola fiamma (UNI 8457)
  • Setup di prova per combustione di mobili imbottiti, scala reale (NT FIRE 032).

Responsabile
per laboratorio Resistenza al Fuoco
dr Andrea Polastri

per laboratorio Reazione al Fuoco
dr Marco Fellin

TECNICI DI LABORATORIO: ALBERTO GIANOTTI
PERSONALE AFFERENTE: DIEGO MAGNAGO, MARIO PINNA