- Finestre e porte esterne (Norma armonizzata EN 14351-1);
- Facciate continue (Norma armonizzata EN 13830).
Il laboratorio svolge attività di ricerca e di prova su finestre, porte, sistemi oscuranti e facciate continue di qualsiasi tipologia e materiale, secondo metodologie a norma o predisposte in base alle esigenze della committenza.
Nell’ambito dell’efficientamento energetico, il laboratorio, oltre ad eseguire calcoli della trasmittanza termica con metodo numerico per serramenti e componenti per l’edilizia, esegue test per determinare la permeabilità all’aria dei componenti dell’involucro edilizio e dei sistemi di posa, soprattutto nell’ambito dello sviluppo di prodotti e tecnologie costruttive innovative.
Le molteplici competenze del personale del laboratorio consentono di assistere le aziende nell’innovazione dei loro prodotti in modo che questi soddisfino i requisiti e le performances richiesti dal più evoluto stato dell’arte.
Il laboratorio è dotato di Sistema Gestione Qualità secondo la CEI EN ISO/IEC 17025
APPARECCHIATURE E SOFTWARE PRINCIPALI:
- banchi prova per la determinazione della permeabilità all’aria, della tenuta all’acqua, della resistenza al carico del vento su serramenti, facciate continue e componenti dell’involucro edilizio;
- software per il calcolo della trasmittanza termica e dei ponti termici;
- telai di prova per alloggiamento serramenti per prove dimensionali e antieffrazione;
- telai di prova per alloggiamento serramenti per prove dimensionali;
- dispositivo computerizzato per apertura e chiusura ripetute;
- dispositivo computerizzato per la determinazione delle caratteristiche di stabilità meccanica.

ATTIVITÀ DI PROVA PRINCIPALI:
- verifica della resistenza agli agenti atmosferici e condizioni ambientali (EN 1026, EN 1027, EN 12211, EN 12153, EN 12155, EN 12179, EN 12114);
- valutazione della resistenza all’effrazione (EN 1627, EN 1628, EN 1629, EN 1630);
- prove meccaniche e di azionabilità (EN 14608, EN 14609, EN 12406-1, EN 12406-2, EN 13049, EN 13527);
- durabilità del serramento (EN 1191);
- calcolo della trasmittanza termica (EN ISO 10077-1, EN ISO 10077-2).