
Il progetto S.In.Te.S.I. si propone di realizzare un Sistema Integrato di Monitoraggio Ambientale e Supporto alle Decisioni (di seguito: Sistema Integrato o più brevemente Sistema) che tenga sotto osservazione le evoluzioni di fenomeni/situazioni (meteorologiche, idrogeologiche, generazione e diffusione di inquinanti atmosferici, ecc.), che hanno impatto sull’ambiente, sulla sicurezza e sulle attività umane. Gli output del Sistema Integrato sono destinati a soggetti pubblici e privati, che, in funzione degli eventi suddetti, debbano prendere decisioni riguardanti ed esempio:
- gestione di emergenze
- progettazione di interventi preventivi sul territorio (resilienza rispetto a condizioni meteo estreme)
- gestione di eventi vari (sociali, culturali, sportivi, ecc.)
- pianificazione di attività in esterno e, in generale
- attività influenzate/condizionate da eventi ambientali
O B I E T T I V I
A questo scopo il Sistema deve svolgere funzioni di:
- previsione dei fenomeni su scala idonea
- valutazione dei gradi di rischio associati per l’invio di allarmi
- simulazione di eventi (ad es. una esondazione) sia per gestione in emergenza, sia per pianificazione di interventi di prevenzione/messa in sicurezza
- comunicazione di informazioni e bollettini, per i diversi utilizzatori interessati.
Il Sistema, pertanto, deve essere predisposto per: raccogliere dati da varie fonti (reti di sensori vari, altri sistemi eventualmente disponibili, database storici; database cartografici, ecc.), elaborarli insieme ad informazioni, anche non strutturate, tramite opportuni modelli
P A R T N E R
Referenti IBE del progetto
dr.ssa Carolina Vagnoli
carolina.vagnoli [ at ] ibe.cnr.it