
Il progetto WORKLIMATE 2.0 iniziato nel 2023di durata biennale si è prefisso come obbiettivo di valorizzare e approfondire le conoscenze acquisite relativamente agli impatti delle temperature estreme sulla salute, sicurezza e produttività aziendale, migliorando e implementando strumenti e strategie di intervento già disponibili e dedicate a vari settori lavorativi oltre che sviluppando nuove soluzioni tecnologiche, informative e formative per una migliore azione di prevenzione e gestione del rischio a livello aziendale di utilità per i lavoratori, le figure della prevenzione (RSPP, RLS, DL e MC) e i datori di lavoro.
Considerati i risultati raggiunti è prevista l’uscita di WORKLIMATE 3.0 dove IBE parteciperà a fianco di INAIL e degli altri partner. In quest’ottica è intenzione di IBE coinvolgere nel progetto tutte le ditte di potenziale interesse riguardo la tematica oggetto di studio. Per questo è stata pubblicata una manifestazione di interesse che permetterà agli interessati di poter prenderne parte.
A tal proposito qui di seguito è possibile scaricare la manifestazione di interesse con tutte le informazioni per poter accedere