Meeting sui cambiamenti delle foreste a San Michele all’Adige

Il Il prossimo 24 settembre, presso la sede secondaria IBE di San Michele all’Adige, si terrà un meeting dal titolo “Come stanno cambiando e come cambieranno le nostre foreste? Gli esiti di studi a differenti scale”.
L’evento, che avrà inizio alle ore 15, vedrà la partecipazione, tra gli altri, della dr.ssa Chiara Torresan, in rappresentanza di IBE, e intende offrire una panoramica aggiornata su alcune trasformazioni in atto negli ecosistemi forestali per ragionare su possibili risvolti.

Manifestazione di interesse WORKLIMATE 3.0

Manifestazione di interesse pubblica realizzata dal CNR-IBE relativa alla proposta progettuale dal titolo “WORKLIMATE 3.0 – Salute occupazionale e resilienza aziendale nell’era delle temperature estreme nell’ambito del Piano Attività di Ricerca 2025/2027 – Bando BRiC – edizione 2025 (ID 08: Temperature estreme, salute occupazionale e adattamento climatico: prevenzione, monitoraggio e innovazione). La manifestazione di interesse è indirizzata a Imprese con l’obiettivo di favorire il trasferimento tecnologico e la sperimentazione sul campo di soluzioni innovative, rafforzando la concreta applicabilità dei risultati della ricerca.

 

Un clima nuovo. Perché bisogna prendere sul serio i cambiamenti climatici

In occasione del Pisa Book Festival 2024, Sabato 5 Ottobre, presso l’Auditorium del Museo delle Navi Antiche, ci sarà la presentazione del libro “Un clima nuovo. Perché bisogna prendere sul serio i cambiamenti climatici”, a cura di Città Nuova. 

Interverranno la curatrice Marina Baldi e Ramona Magno, che ha collaborato alla stesura del libro. Modererà Giulietta Bracci Torsi.