Manifestazione di interesse WORKLIMATE 3.0

Il progetto WORKLIMATE 2.0 iniziato nel 2023di durata biennale si è prefisso come obbiettivo di valorizzare e approfondire le conoscenze acquisite relativamente agli impatti delle temperature estreme sulla salute, sicurezza e produttività aziendale, migliorando e implementando strumenti e strategie di intervento già disponibili e dedicate a vari settori lavorativi oltre che sviluppando nuove soluzioni tecnologiche, informative e formative per una migliore azione di prevenzione e gestione del rischio a livello aziendale di utilità per i lavoratori, le figure della prevenzione (RSPP, RLS, DL e MC) e i datori di lavoro.

Considerati i risultati raggiunti è prevista l’uscita di WORKLIMATE 3.0 dove IBE parteciperà a fianco di INAIL e degli altri partner. In quest’ottica è intenzione di IBE coinvolgere nel progetto tutte le ditte di potenziale interesse riguardo la tematica oggetto di studio. Per questo è stata pubblicata una manifestazione di interesse che permetterà agli interessati di poter prenderne parte.

A tal proposito qui di seguito è possibile scaricare la manifestazione di interesse con tutte le informazioni per poter accedere

WORKLIMATE: il prossimo 30 giugno verrà trasmesso in diretta YOUTUBE il convegno avente come tema “il rischio da caldo in ambito occupazionale”

Si terrà il 30 settembre mattina l’evento dedicato al progetto Worklimate sul rischio da caldo in ambito occupazionale. Worklimate, avviato nel Giugno 2020 è un progetto finanziato nell’ambito dei Bandi BRIC di INAIL (Bando Ricerca In Collaborazione) e coordinato dal CNR IBE e INAIL con la partecipazione di Azienda USL Toscana Centro, UFC Epidemiologia (Firenze); Azienda USL Toscana Sud Est – Laboratorio di Sanità Pubblica Agenti Fisici (Siena); Dipartimento di Epidemiologia, Servizio Sanitario Regionale Lazio\ASL Roma 1 (DIPEINAILPI) (Roma); Consorzio LaMMA (Firenze).

L’evento potra essere seguito in diretta sul canale Youtube del LAMMA cliccando qui di seguito



Maggiori informazioni ed il programma dettagliato dell’evento sono reperibili direttamente alla pagina web dell’evento all’indirizzo WORKLIMATE: evento del 30 settembre 2021