Decimo Simposio Internazionale “IL MONITORAGGIO COSTIERO MEDITERRANEO: PROBLEMATICHE E TECNICHE DI MISURA”

Giunto alla sua decima edizione, il prossimo 11 giugno a Livorno presso i locali del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo avrà luogo il simposio internazionale dal titolo “Il monitoraggio costiero Mediterraneo:problematiche e tecniche di misura”.

L’evento, nato da iun idea dell’ing. Bennincasa nel 2006, si svolge con cadenza biennale e si propone come luogo di incontro di studiosi di varie estrazioni e discipline che studiano le coste del Mediterraneo da ottiche diverse quali biologi marini, terestri, geologi, ingegneri, fisici ambientali, giuristi, economisti, geografi, archeologi che studiano tutti lo stesso tema.

Il Simposio aprirà il giorno 11 alle ore 09.00 con la registrazione e si chiuderà il 13 giugno. In queste 3 giornate sarà suddiviso in 5 diverse sessioni:

  1. Flora e Fauna degli ecosistemi costieri: tutela, gestione, monitoraggio
  2.  Morfologia ed evoluzione delle coste e dei fondali
  3. Patrimonio culturale costiero e subacqueo
  4. Ingegneria costiera e offshore: produzione e trasporto di energia, strutture portuali e offshore, qualità delle acque, misure e monitoraggio, elaborazione dati e servizi, digital twin, valutazione economico-ambientale, contesto normativo
  5. Geografia, Turismo e Paesaggio della fascia costiera. Valorizzazione, salvaguardia e dinamiche del territorio

Maggiorni informazioni sarà possibile ottenerle contattando la dr.ssa Laura Bonora, il dr Matteo De Vincenzi oppure scrivendo all’indirizzo email simposio@ibe.cnr.it .