Venerdi 10 gennaio prima su “Buongiorno Regione” di RAI 3 e poi sul TGR delle 14.00 è stato trasmesso un sevizio sul lavoro svolto all’interno del laboratorio di dendrocronologia della sede CNR IBE di San Michele all’Adige.
All’interno del laboratorio, diretto dal dr Mauro Bernabei, è possibile grazie all’analisi degli anelli di accrescimento degli alberi, studiare il passato e presente che si intrecciano per raccontare storie antiche e proteggere il nostro patrimonio culturale.
Nel servizio televisivo scopriremo come questo laboratorio sia in grado di datare costruzioni, opere d’arte e persino strumenti musicali, svelando dettagli sorprendenti e spesso inaspettati.
Un viaggio nel tempo reso possibile dalla scienza, che ci porta indietro fino a 11.000 anni, dimostrando che ogni albero porta con sé una memoria del mondo che lo circonda.