La ricerca incontra le piccole imprese: innovazione e sviluppo tecnologico in ambito strutturale come supporto alla filiera locale del legno
Special Issue su PLANTS con IBE-CNR nel ruolo di Guest Editor
I fabbricati rurali e l’impiego del legno
La basilica della Natività a Betlemme e altre storie di dendrocronologia
INCONTRI AL MUSEO DI PALAZZO DAVANZATI: il 12 e 18 novembre gli appuntamenti sul nuovo allestimento del Palazzo
“Lavori in corso” al Ponte Vecchio di Firenze
La notte dei ricercatori: Impronta ecologica: quanto incide lo stile di vita sul nostro Pianeta?
In occasione de “La notte dei ricercatori”, il prossimo 30 settembre a Sassari IBE sarà presente durante l’evento “Impronta ecologica: quanto incide lo stile di vita sul nostro Pianeta” grazie alla presenza della dr.ssa Valentina Bocciu.
“Le nostre attività, anche quotidiane, come ad esempio il lavoro, la dieta, lo svago, incidono in maniera significativa sul bilancio delle risorse naturali, precludendo la capacità del sistema Terra di rigenerarle.
L’incontro mira a sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza delle risorse naturali e su come le nostre azioni possono avere un ruolo nel mantenere inalterati e salvaguardare gli equilibri del Pianeta. Attraverso attività interattive verrà illustrato l’impatto dello stile di vita sul bilancio del carbonio e dell’acqua, e individuate possibili azioni concrete per ridurre la nostra impronta ecologica.”
Il programma completo della giornata è visionabile cliccando sul presente link