Salta al contenuto
Istituto per la BioEconomia
Istituto per la BioEconomia

Istituto per la BioEconomia

Dipartimento di Scienze Bio Agroalimentari

  • Istituto
    • Chi siamo
    • Missione
    • Staff
    • Dove siamo
  • La ricerca IBE
    • Linee di attività
      • Produzione primaria e biodiversità
      • Tecnologia del legno e derivati
      • Utilizzazioni, meccanizzazione agroforestale e biomasse legnose
      • Clima, meteorologia e oceanografia
      • Biotecnologie, bioenergie, tecnologie di processo e di prodotto
      • Uso sostenibile delle risorse naturali e servizi ecosistemici
      • Didattica (Innovativa), Formazione e Divulgazione
    • Trasferimento tecnologico
    • Prodotti della ricerca
  • Progetti
  • Strutture e risorse
    • Azienda sperimentale Santa Paolina
    • Polo della Logistica e delle Alte Tecnologie “Scoglio della Regina”
    • Biblioteca
    • Xiloteca
  • Laboratori
    • Laboratori IBE Sesto Fiorentino (FI)
      • Laboratorio di Biodegradazione e Preservazione del Legno
      • Laboratorio di Crioconservazione
      • Laboratorio colture in vitro
      • Laboratorio di Chimica del legno e Prodotti a base di legno (WOCHEWOP)
      • Laboratorio di prove fisico-meccaniche (PFM-Lab)
      • LABORATORIO LAVORAZIONE LEGNO (La.Le.-Lab)
      • Laboratorio di caratterizzazione anatomica del legno
      • Laboratorio di Qualità del suolo e delle Biomasse
      • Meccanizzazione forestale e raccolta della biomassa
    • Laboratori IBE Catania
      • Laboratorio Chimico CT
      • Laboratorio Biologico CT
      • Laboratorio di Micropropagazione e Microbiologia CT
      • Laboratorio di Ecofisiologia CT
    • Laboratori IBE Bologna
      • Laboratorio di micologia applicata
      • Laboratorio di Micropropagazione
      • Laboratorio di analisi sensoriale e consumer science
    • Laboratori IBE San Michele all’Adige (TN)
      • Laboratorio di Dendocronologia
      • Laboratorio di qualità del legno, caratterizzazione e prove non distruttive
      • Laboratorio di Essiccazione e Trattamento Igrotermici (LABESS)
      • Laboratorio Prove Meccaniche (LPM)
      • LABORATORI REAZIONE E RESISTENZA AL FUOCO
      • Laboratorio Serramenti e Facciate Continue
      • Laboratorio Prove in Opera
      • Laboratorio qualità del legno, Prove non distruttive, Camera Oscura ed Impianto di Pirogassificazione
      • Sezione Telerilevamento per la gestione delle risorse forestali
    • Laboratori IBE Firenze
    • Laboratori IBE Sassari
    • Laboratori IBE Roma
    • Laboratori IBE Grosseto
    • Laboratori IBE Follonica
  • Opportunità
    • Formazione
      • Borse di Ricerca/Studio
    • Bandi per contratti a tempo indeterminato
    • Bandi per contratti a tempo determinato
    • Bandi per Assegni di Ricerca
    • Avvisi per il conferimento di incarichi
  • Intranet
  • English version
  • Notizie & Eventi

Tag: Consiglio Nazionale delle Ricerche

Pubblicato il 2 Novembre 20248 Novembre 2024

DigiMedFor prosegue avanti: avviati i primi tracciamenti sul sito Pilota 1

Pubblicato il 26 Settembre 202427 Settembre 2024

Nuove Tecnologie per la Gestione del Castagneto da Frutto: 3 giornate tra approfondimenti e prove pratiche in campo

Pubblicato il 29 Giugno 202429 Giugno 2024

LA VISITA DELLA PRESIDENTE DEL CNR IN TRENTINO: UN VIAGGIO TRA NATURA E SCIENZA

Pubblicato il 28 Maggio 202428 Maggio 2024

10 e Lode: workshop di presentazione del progetto il prossimo 31 maggio

Pubblicato il 5 Aprile 202416 Aprile 2024

IV Edizione della Scuola Internazionale Superiore di Meteorologia Agricola “La Meteorologia Agricola per la gestione del rischio di eventi estremi”

Pubblicato il 10 Gennaio 202410 Gennaio 2024

Focus sul progetto B-Wine

Pubblicato il 17 Dicembre 202317 Dicembre 2023

Bandite 20 borse di studio

Pubblicato il 29 Settembre 202331 Ottobre 2023

TEACHING GREEN: corso “Guida pratica all’insegnamento del cambiamento climatico”

Pubblicato il 9 Agosto 202311 Agosto 2023

Il Cnr partner del progetto europeo “DigiMedFor”

Pubblicato il 18 Maggio 202327 Giugno 2023

“Il legno, materia del futuro” 9-10 giugno Trento

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva

Articoli recenti

  • Dominio 3.0: Generated living Structure
  • DigiMedFor: presentato il poster scientifico a IWMS26
  • Convegno internazionale “Education for Sustainable Cities”
  • Quinta edizione della “Scuola Internazionale avanzata di AgroMeteorologia”
  • Fiumi di Primavera
  • Un viaggio indietro nel tempo: il laboratorio di dendrocronologia di San Michele all’Adige
  • Pian di legno e vino di nuvoli
  • MyMatch Project pronto al via
  • Meccanizzazione forestale nell’appennino e gestione forestale sostenibile del castagneto da legno
  • CLASSIFICAZIONE A VISTA DI ELEMENTI STRUTTURALI IN LEGNO MASSICCIO
  • FIRE-RES: seminario “Selvicoltura preventiva antincendi boschivi”
  • DigiMedFor prosegue avanti: avviati i primi tracciamenti sul sito Pilota 1
  • FIRE-RES: Selvicultura preventiva incendi boschivi
  • La biodiversità forestale al centro del dibattito a San Michele all’Adige
  • Convegno conclusivo “Cipolla della Selva e patata delle Macchie autenticità e qualità salutistiche”
  • Un clima nuovo. Perché bisogna prendere sul serio i cambiamenti climatici
  • Nuove Tecnologie per la Gestione del Castagneto da Frutto: 3 giornate tra approfondimenti e prove pratiche in campo
  • Per merenda?????…..SCIENZA!!!!!
  • Verso la Scienza, la Notte Europea nei Progetti: ” Un mare di amici – Giornata Nazionale Fondali Puliti e NET Scienza Insieme”,
  • 8th scuola di Biochar e Tuscany Study Tour
  • Foreste e Società: un piccolo dizionario di gestione forestale
  • COFO 27: CNR-IBE presente con “una tonnellata di CO2!!!!!!”
  • MEETING ANNUALE DI DIGIMEDFOR A BARCELLONA: UN SUCCESSO DI COLLABORAZIONE EDINNOVAZIONE
  • DIGIMEDFOR va avanti: partono le attività sul sito pilota 1
  • LA VISITA DELLA PRESIDENTE DEL CNR IN TRENTINO: UN VIAGGIO TRA NATURA E SCIENZA

Trova subito

Chi siamo
Dove siamo
Amministrazione trasparente
Intranet
Privacy Policy

Contatti

Area della Ricerca di Firenze
Via Madonna del Piano, 10
50019 Sesto Fiorentino (FI)
Tel/Fax: +390555225100
E-mail: segreteria@ibe.cnr.it
PEC: protocollo.ibe@pec.cnr.it
Privacy GDPR 2016/679 Proudly powered by WordPress
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie e accetti le condizioni di uso del sito.OkPrivacy policy