Verso una Mappa di Comunità 6: Esploriamo Luoghi e Memorie di Siror

Partecipa ad una giornata speciale alla scoperta del legno e delle storie che racconta. Il 20 settembre 2025, con il supporto del dottor Mauro Bernabei del CNR, esploreremo i tabiadi di Cossaip, Dismón, Polante e La Coradèla, attraverso l’analisi dendrocronologica. Un’opportunità unica per conoscere il passato del nostro territorio e immergersi nella storia scritta nel legno.

Dettagli dell’evento:

  • Percorso di media difficoltà su sentieri CAI.

  • Pranzo al sacco e visita alla Chiesetta di San Valentino nel pomeriggio.

  • Dismón è raggiungibile anche con automezzi.

Tutti sono invitati! Non mancate a questo appuntamento con la storia e la natura!

Mercoledì 28 Aprile Webinar dal titolo “I segreti (svelati) di Palazzo Migazzi a Cogolo di Peio

Mercoledì 28 aprile alle ore 17:30 si terrà un webinar organizzato dalla Soprintendenza per i Beni Culturali della Provincia Autonoma di Trento, a conclusione di un percorso di indagini dendrocronologiche, condotte dal Dott. Mauro Bernabei e dal Dott. Jarno Bontadi del CNR IBE. Dalle analisi eseguite sul materiale ligneo strutturale è stato possibile ricostruire le fasi dell’edificazione, dei rifacimenti e dei restauri, del più importante palazzo della Val di Pejo, che prende il nome dalla famiglia Migazzi, emigrata a Cogolo (TN) dalla Valtellina, per lo sfruttamento delle miniere ferrose. I risultati ottenuti hanno contribuito a fornire un quadro chiaro dell’intera storia della Valle.