Un momento clou della giornata è stata la dimostrazione pratica che mostrava l’ampliamento di un viale parafuoco con un harvester leggero e versatile allestito con un processore trasformabile in pinza tronchi e con un trituratore. Questa sessione pratica ha offerto ai professionisti forestali uno sguardo diretto alle attrezzature all’avanguardia progettate per rafforzare gli sforzi di prevenzione degli incendi.
Accreditato dall’Ordine degli Agronomi e dei Forestali della Provincia di Siena, il workshop è proseguito il 26 ottobre con ulteriori dimostrazioni sul campo per le aziende forestali. L’evento è stato un successo, sia in termini di coinvolgimento degli stakeholder che di prestazioni delle attrezzature, sottolineando l’impegno condiviso per la salvaguardia delle nostre foreste attraverso l’innovazione e la collaborazione.