Terza edizione di MPA – Melora Protection & Art

Sabato 4 giugno 2022 l’Istituto per la BioEconomia IBE del CNR in collaborazione con altri Enti e Istituzioni parteciperà alla terza edizione di MPA – Meloria Protection & Art, giornata promossa dall’Area Marina Protetta Secche della Meloria e dal Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, interamente dedicata alla valorizzazione e salvaguardia delle Secche della Meloria.

Nel Giardino Mediterraneo dello Scoglio della Regina dalle ore 10 alle ore 18 saranno presenti spazi informativi sui progetti di ricerca, di sensibilizzazione e monitoraggio ambientale di enti, associazioni e istituti di ricerca: Area Marina Protetta Secche della Meloria e Parco Regionale Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, Capitaneria di Porto e Guardia Costiera di Livorno, Sons of the Ocean, Lega Navale Italiana sezione Livorno, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, CNR – IBE, Consorzio Lamma, CIBM, Aamps in collaborazione con il centro Evviva.

Presso lo spazio del CNR IBE saranno esposti alcuni lavori ideati e realizzati dagli alunni della Scuola Primaria Villa Corridi 4° Circolo “La Rosa” nell’ambito del progetto EcoPlanet SP Green Action Research
Maggiori dettagli e info sulla pagina WEB dell’evento MPA – Meloria Protection & Art

GIOVANISI’: pubblicati 2 nuovi bandi da IBE

Sono stati pubblicati da IBE 2 nuovi bandi per la selezione di nr 2 assegni di ricerca Grant tramite pubblica selezione nell’ambito dei progetti di alta formazione cofinanziati dalla regione Toscana a valere sulle risorse del fondo per lo sviluppo e la coesione, FSC, in collaborazione obbligatoria tra organismi di ricerca ed imprese, nell’ambito di “GIOVANISI'”, il progetto della regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Per visionare e scaricare i bandi cliccate sul bottone sottostante

Bando IBE per una Borsa di Studio

Ibe ha pubblicato un bando per l’assegnazione di una Borsa di Studio che scadrà il prossimo 19 luglio. Il conferimento della Borsa di Studio avverrà attraverso una pubblica selezione ed ha come destinatari laureati per ricerche nel campo dell’area scientifica “Ecologia e Biodiversità” da usufruirsi presso la sede IBE di Roma