Condividi i fagioli: un esperimento di Citizen Science

La scienza non è limitata agli scienziati. Tutti possono essere coinvolti.
La partecipazione del pubblico alla ricerca scientifica sta diventando sempre più cruciale per aumentare la comprensione da parte di tutti della scienza e dei suoi benefici per la società. Ancora più importante, fa avanzare la ricerca scientifica stessa. … e, allo stesso modo, gioca un ruolo cruciale in INCREASE. Qui, studiamo tutti i fagioli! Il Citizen Science Experiment, condotto come parte del progetto, invita tutti i cittadini interessati a contribuire volontariamente e a testare un approccio innovativo decentralizzato per la conservazione, moltiplicazione e condivisione dei semi al fine di preservare l’agro-biodiversità.
Tutto ciò di cui hai bisogno è un campo, giardino, terrazza o balcone.

BIKE&SOCIETY

A partire da questo mese avrà inizio un ciclo di seminari composto da 11 incontri che si concluderanno il prossimo gennaio 2022. Durante questo ciclo, promosso da CNR IRPPS, CNR IBE, Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Napoli, l’Università di Torino, di Siena, di Padova e dal Centro Ricerche FIAB, si prenderà in considerazione la nuova stagione che sta attraversando LA BICICLETTA.
Il 22 p.v. a partire dalle ore 16 fino alle ore 18 si terrà il primo incontro dal titolo “Gli utenti della strada, identità fluide e in conflitto”  e sarà possibile seguirlo  tramite l’apposita pagina Facebook https://www.facebook.com/events/445013193620389/ oppure registrandosi gratuitamente su Everbrite all’indirizzo web https://bit.ly/2PUIZuH

“La necessità di una transizione ecologica verso modelli di trasporto meno inquinanti, la crescente consapevolezza dell’importanza di intervenire per rendere più vivibili le nostre città, la politica degli incentivi verso le due ruote stanno aprendo, nello scenario della pandemia, inedite prospettive di trasformazione nei modelli di mobilità che tendono a favorire la pratica ciclistica.”

Webinar Scienza nell’Arte

Mercoledì 17 marzo  a partire dalle ore 17.30 si terrà un Webinar del ciclo La Scienza nell’Arte che avrà come tema “Animali fantastici e dove trovarli (a Firenze): un piccolo viaggio zoologico tra i onumenti della città”. Il webinar, che vedrà nella persona della dr.ssa Gianna Innocenti dell’Università di Firenze unico relatore, è organizzato dal CNR IBE grazie all’apporto fornito dalla dr.ssa  Francesca Camilli

CO₂ & Legno: materia prima e tecnologie costruttive

Giovedì 4 marzo si terrà un Webinar dal titolo “CO₂ & Legno: materia prima e tecnologie costruttive” che vedrà tra gli interventi previsti in scaletta la partecipazione di IBE – CNR con l’apporto fornito dal dr. Michele Brunetti. Il webinar avrà inizio alle ore 15.00 e terminerà alle ore 18.00. L’evento, che sarà a partecipazione  gratuita, essendo accreditato presso il CNAPPC permetterà il rilascio  di nr 3 CFP e del relativo attestato di partecipazione

AIAM – International Advanced School of Agricultural Meteorology 8-19 marzo 2021 (online)

L’Associazione Italiana di Agrometeorologia (AIAM) è orgogliosa di annunciare che il giorno 8 marzo 2021 avrà inizio la prima edizione dell’International Advanced School of Agricultural Meteorology, dedicata a “AGROMETEOROLOGIA PER UN’AGRICOLTURA CLIMATE SMART”.

L’edizione 2020, organizzata in collaborazione con WMO-RTC e FAO, mira a fornire a giovani ricercatori e professionisti conoscenze e competenze innovative di alto livello sulle tecnologie più avanzate per l’analisi e il monitoraggio agrometeorologici, applicati a unosviluppo agricolo sostenibile a fronte dei cambiamenti climatici.

Per informazioni contattare la segreteria della scuola:
agrometschool@gmail.com

Web Conference: “Biomasse legnose: opportunità o problema per la mitigazione della crisi climatica?”

Il prossimo 25 febbraio dalle ore 16 alle ore 18.30 si terrà un webinar sul tema “Biomasse legnose: Opportunità o problema per la mitigazione della crisi climatica?” che intende affrontare in modo scientifico la questione, soprattutto per la parte legata al ruolo dell’uso del legno rispetto alle energie rinnovabili, la mitigazione e l’impatto in atmosfera.
Il Cnr-Ibe, che assieme alla SISEF rivestono il ruolo di organizzatori dell’evento, sarà presente attraverso l’intervento del suo direttore dr Giorgio Matteucci.
E’ prevista una sessione di inquadramento scientifico (IBE, EU-JRC, Univ. Padova, ISPRA, Georgia Tech) e una tavola rotonda con rappresentanti del mondo della certificazione forestale, AIEL, WWF, LegaAmbiente, UNCEM, un rappresentate di regione. Concluderà Alessandra Stefani, Direttore Generale “Foreste” (MiPAAF – Direzione Generale Economia Montana e Foreste).

La partecipazione è aperta a tutti attraverso una prenotazione obligatoria effettuabile al seguente indirizzo entro e non oltre il 23/02:


L’uso delle biomasse legnose per produrre energia è un argomento che è aspramente dibattuto sia a livello scientifico e sia a livello politico-culturale.

Le biomasse legnose rappresentano attualmente la più importante fonte di energia rinnovabile nell’UE ed in Italia e rappresentano una risorsa oggi indispensabile per raggiungere gli obiettivi europei per “energia e cambiamento climatico” che prevedono di salire dal 18% attuale di energia proveniente da fonti rinnovabili al 32% nel 2030.

Esiste tuttavia una forte opposizione all’uso di questa fonte energetica o perlomeno all’inserimento di questa nella categoria delle fonti rinnovabili.

Le maggiori obiezioni riguardano la contrarietà nei confronti del taglio del bosco per la produzione diretta di biomasse (minori obiezioni sono poste all’uso delle biomasse che provengono da un uso a cascata della risorsa legno) ed il peggioramento della qualità dell’aria in seguito alla combustione di biomasse legnose con particolare riferimento alla immissione di polveri sottili in atmosfera.

La SISEF, nel suo ruolo di Società scientifica di riferimento per le foreste ed i prodotti legnosi, ha organizzato un evento per discutere in modo scientificamente

[Continua la lettura dell’articolo sulla pagina WEB dedicata]

IBE presente all’interno dei 2 corsi organizzati dall’A.I.P.P.

Nei giorni 4 e 5 febbraio l’Associazione italiana Posatori Pavimenti in Legno organizza due corsi di formazione per i suoi associati.
Il 4 febbraio si tratterà di un corso sulle tecniche di riconoscimento dei legnami, con focus particolare sui legnami tropicali più diffusi nelle pavimentazioni moderne. A fine giornata si svolgerà anche una sezione pratica sulle metodologie di identificazione macroscopiche.
La parte formativa verrà interamente svolta da Nicola Macchioni.
Il 5 febbraio sarà invece sulle linee guida per lo studio ed il recupero dei pavimenti di legno storici. verranno valutate le metodologie per il campionamento e l’identificazione, gli agenti del degrado del legno, le possibilità di datazione dendrocronologica dei pavimenti. Oltre a nicola macchioni interverranno Stefano Berti, Sabrina Palanti e Mauro Bernabei. A chiusura della giornata verranno presentati alcuni casi di studio.

Novità in libreria: il Bollettino Storico Piacentino fascicolo 1/2020, rassegna semestrale di storia lettere ed arte

Da oggi è disponibile nelle librerie il Bollettino Storico Piacentino fascicolo 1/2020.
La monografia raccoglie gli atti della Gionata di studi svolta a Palazzo Vescovile della nostra città il 15 marzo 2019 dedicata a Jan Geernaert (1704-1777), il noto scultore fiammingo che ha operato tra Piacenza e Pontremoli. In questa uscita l’Istituto per la Bio Economia del CNR di Sesto Fiorentino (IVALSA fino al giugno del 2019), IBE, è presente grazie all’importante apporto fornito dal dr Nicola Macchioni, Lorena Sozzi e Simona Lazzeri attraverso la descrizione degli interessanti risultati ottenuti grazie all’analisi e alla comparazione dei campioni lignei prelevati durante le ricerche, realizzate nell’ambito delle attività finalizzate all’individuazione delle specie legnose.



Potrebbe interessarti: https://www.ilpiacenza.it/blog/libri/bollettino-storico-piacentino.html